Belvedere Conservatorio di S.M. della Misericordia

Via Principe Umberto 19
GPS 40.706783, 17.336166

Il Conservatorio di S. Maria della Misericordia, popolarmente soprannominato il Convento delle Monacelle, nasce nel 1725 grazie ad Aurelia Imperiali, vedova del duca Petracone V Caracciolo, nell’intento di offrire accoglienza alle giovani orfane o bisognose o reduci da gravi errori sotto le regole dell’ordine delle Agostiniane. Il convento viveva soprattutto della produzione di squisita pasticceria, elaborati ricami, sartoria e altre produzioni tipiche delle donne dell’epoca.

Frutto dell’aggregazione di vari edifici privati, ha un ingresso defilato in un minuscolo vicolo cieco, accanto a quello della sua suggestiva e coloratissima cappella. In cima, un magnifico belvedere.

M.F. Convento Monacelle1