«L’amore è eterno finché dura»

Sergio Benvenuto

 

Giovedì 21 agosto | ore 21,00 | euro 4,00 | 2

Villino alla Croce (Ostuni)  

Il discorso amoroso è cambiato più volte nel corso della storia della società occidentale dall’antichità ad oggi, ma forse il cambiamento non è mai stato epocale come ai nostri giorni: oggi l’amore si afferma come un’esperienza intima, soggettiva e mutevole, più che mai espressione della libertà individuale. Come può articolarsi l’amore uomo-donna in un’epoca di tramonto netto del patriarcato e di impetuosa emancipazione femminile? Che fine ha fatto la fedeltà?

Sergio Benvenuto, è psicoanalista, filosofo e saggista. Allievo di Roland Barthes e di Jacques Lacan, già Visiting Researcher alla New School for Social Sciences di New York e Primo Ricercatore al CNR in Psicologia Sociale, ha insegnato presso le Università di Siena, di Chieti-Pescara, a Mosca, a Kiev. Presidente dell’Istituto Elvio Fachinelli di psicoanalisi, redattore, collaboratore e fondatore di riviste internazionali, culturali e scientifiche, tra cui lo European Journal of Psychoanalysis da lui fondato e diretto, ha pubblicato molti libri in varie lingue. L’ultimo in inglese è Lacan, Kris and the Psychoanalytic Legacy: The Brain Eater, edito a Londra; l’ultimo in italiano è Il teatro di Oklahoma.

Screenshot 2025-07-25 at 20.19.42

Now