Spazio-tempo ed esperienza. Arte a cinque dimensioni

Gian Maria Tosatti ne parla con Armando Massarenti

 

Giovedì 21 agosto | ore 22,30 | euro 4,00 | 4

Masseria S. Elia (Martina Franca)  

La nostra percezione della realtà si è modificata profondamente. Come ricostituire una unità organica tra le quattro dimensioni fisiche dello spazio-tempo e quella dell’esperienza?

Che cos’è la dimensione dell’esperienza e in che modo essa è fortemente legata al concetto

di estetica?

 

Con una lettura di Paolo Panaro

 

Gian Maria Tosatti è artista visivo: la sua ricerca è legata al concetto di identità in dialogo con lo spirito del tempo. Le sue opere, esposte in molte importanti istituzioni italiane e straniere, sono, principalmente, installazioni site specific, concepite per interi edifici o aree urbane. È stato direttore artistico della Quadriennale di Roma, ha fondato e diretto riviste di settore, scrive di arte e di politica. Il suo ultimo saggio è: Esperienza e realtà.

Armando Massarenti è filosofo della scienza e giornalista. Caporedattore del Sole-24 Ore, di cui ha diretto per molti anni il supplemento culturale Domenica, è membro di numerose istituzioni, dirige per Mondadori Università la collana Scienza e filosofia e per Gallucci-La Spiga la collana di filosofia per bambini Che idea! Gli inventori del pensiero. Tra i molti libri, testi scolastici e per il teatro, l’ultimo è Come siamo diventati stupidi. Una immodesta proposta per tornare intelligenti.

programma_25_web_2

Gian Maria Tosatti, Sette Stagioni dello Spirito, 7_Terra dell’ultimo cielo, 2016