Fino a qualche anno fa la space economy era priva di un elemento essenziale per il suo sviluppo futuro: la logistica. Se ne è accorto tra i primi un giovane imprenditore italiano che con i suoi veicoli spaziali pone in orbita, sposta, ripara, rifornisce altri satelliti oppure li smaltisce in vista del loro riciclo nello spazio mediante la stampa 3D. La logistica spaziale non è essenziale solo per i servizi a Terra, ma anche per le grandi avventure che ci attendono, dallo sfruttamento minerario della Luna alla colonizzazione di Marte. Senza mai dimenticare i principi dell’economia rigenerativa.
