La Casina Municipale fu realizzata negli anni ‘30 come Circolo del Littorio quale luogo
di manifestazioni estive e di aggregazione sociale nella centrale via Toledo. Nel 1950,
su iniziativa dell’allora sindaco Maria Chieco Bianchi, vi fu istituita la 1° Mostra Artigiana di Fasano, dove eccellenti ebanisti, ramai, raffinate tessitrici e ricamatrici, valenti fabbri ebbero modo di esporre
i loro magnifici prodotti.
Ampliata negli anni ’60, è stata dotata di un Palazzo Congressi per circa 1.200 persone.
Nel suo parco, dove nei mesi estivi si svolgono spettacoli e concerti, si sono esibiti grandi nomi
del panorama musicale italiano. Amata da tutti, è considerata il simbolo della Selva di Fasano.