Il commercio marittimo in un mondo sempre più veloce

Gregorio De Felice ne parla con Mario Mega

 

Giovedì 21 agosto | ore 19,15 | euro 4,00 | 1

Il Fragno  

Il flusso continuo delle merci è vitale per le nostre società. Oggi il commercio mondiale via mare supera il 90 per cento del totale in volume e il 70 per cento in valore. Guerre, competizione economica, transizione energetica e protezionismo rendono questo settore sempre più strategico.

Gregorio De Felice, è il capo economista di Intesa Sanpaolo e presidente della Fondazione R&I. Dal 2007 al 2010, Presidente AIAF (Associazione Italiana Analisti Finanziari). Dal 2015 al 2018, Presidente ICCBE (International Conference of Commercial Bank Economists). È membro del Chief Economists’ Group della Federazione Bancaria Europea e del CdA di diverse associazioni oltre che del Consiglio del principale Fondo Pensioni del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Mario Megaingegnere, è direttore del Dipartimento Sviluppo e Innovazione Tecnologica dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, l’ente pubblico che ne gestisce beni e servizi; è anche responsabile per l’attuazione delle disposizioni nazionali in materia di cybersecurity. Già presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, è stato inoltre delegato per Informatica e Digitalizzazione di Assoporti.