Irripetibili Settanta

Enrico Deaglio e Adriano Sofri ne parlano con Valeria Gandus

 

Sabato 23 agosto | ore 22,30 | euro 4,00 | 15

Masseria Capece (Cisternino)

Allegri, tragici, violenti, folli, misteriosi.

Difficile capire per chi non li ha vissuti.

Gli irripetibili anni Settanta

Enrico Deaglio, giornalista e scrittore, dopo aver lavorato come medico presso l’ospedale Mauriziano di Torino ha diretto i quotidiani Lotta Continua e Reporter

e il settimanale Diario. Per la RAI ha condotto Milano Italia. Inviato negli USA, in Polonia, Ungheria, Iraq, Israele, si è occupato per decenni della mafia siciliana scoprendo alcune scomodissime verità. Tra i suoi numerosi libri, il più longevo è

La banalità del bene- Storia di Giorgio Perlasca, scritto nel 1991, da cui è stato tratto il film “Perlasca un eroe italiano”. Di prossima pubblicazione gli anni ’80 della sua monumentale C’era una volta in Italia. L’ultimo nato è La Presa del potere in America.

Adriano Sofri, giornalista e scrittore, è stato il leader di Lotta Continua, dalla fondazione fino al suo scioglimento nel 1976. Si è sempre proclamato completamente innocente dell’accusa nel processo Calabresi, per il quale è stato condannato a 20 anni di carcere, pena scontata. Saggista, è autore di molti libri e ha collaborato alle più importanti testate giornalistiche italiane  come editorialista o inviato di guerra (in Bosnia, in Kurdistan, in Iran, in Cecenia; dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, ha spostato la sua residenza a Odessa, da dove va e viene in continuazione. Ultimo dei suoi libri: C’era la guerra in Cecenia.

Valeria Gandus, giornalista, è stata per molti anni inviata di Panorama e successivamente collaboratrice de Il Fatto quotidiano. Con P.M.  Fasanotti ha prodotto in più volumi una piccola storia d’Italia dal 1945 al 1980 letta attraverso la cronaca nera. Collabora con la rivista culturale Cultweek.

Il suo ultimo libro è: Un angolo di Pace-Un ebreo in fuga nella Svizzera del ‘43.

sacw

Manifesto pubblicato come supplemento al n. 6 della rivista Re nudo, 1976