Il Minareto è una eclettica villa in stile moresco ubicata sul punto più alto e panoramico della Selva. La sua costruzione, avviata nel 1915, è dovuta all’aristocratico fasanese Damaso Bianchi, valente pittore e intellettuale, che a seguito di un viaggio compiuto in Tunisia scelse la Selva per la creazione di una residenza tesa a simboleggiare un ponte tra le culture.
La villa fu eretta con maestranze e materiali fatti arrivare appositamente dalla Tunisia e in poco tempo divenne un bellissimo centro culturale. Successivamente alla morte di Damaso Bianchi,
il figlio Giuseppe vendette l’edificio alla Gioventù Italiana del Littorio di Brindisi, che vi realizzò una colonia climatica per bambini intitolata al padre: tale rimase fino agli anni Settanta, quando subentrò la Regione Puglia, che successivamente la concesse in affitto al Comune di Fasano.