Modernità della tradizione

Michael Herzfeld

 

Venerdì 22 agosto | ore 22,30 | euro 4,00 | 9

Masseria Gianca (Cisternino)

Nelle società odierne la nostalgia del passato ha un ruolo sempre più importante in campi differenti, dal turismo al folklore, dalla gestione del patrimonio culturale, alla religione e all’ecologia.

Il patrimonio e la tradizione non sono immutabili e vengono reinventati secondo le esigenze delle epoche e dei gruppi coinvolti. Occorre riconoscere l’importanza delle tradizioni minoritarie e politicamente marginali insieme a quelle consolidate a livello nazionale. Al contempo, dobbiamo resistere alla tentazione di affidare interamente la tutela del passato a interessi consumisti e imprenditoriali.

 

Con una lettura di Willy Massarenti

 

Michael Herzfeld, tra i maggiori antropologi contemporanei, è professore emerito di Scienze sociali alla Harvard University (USA) e di Studi Critici sul Patrimonio all’Università di Leida (Paesi Bassi). Autore di numerose monografie su temi antropologici ed etnologici, articoli scientifici e documentari, ha svolto ricerche

sul campo in Grecia, in Italia e in Thailandia, ed è stato insignito di numerose onorificenze. È co-direttore della rivista HAU: Journal of Ethnographic Theory;

tra i suoi ultimi libri: Lo stato nazione e i suoi mali, che ha scritto in italiano.

.