Nella danza rotante, i cicli cosmici

Ziya Azazi

 

Domenica 24 agosto | ore 09,00 | euro 5,00 | 16

Ist. Comprensivo G. Marconi (Martina Franca)

La danza sufi è una forma mistica di meditazione contraddistinta da una particolare tecnica di rotazione corporea: un movimento che simboleggia l’armonia del cosmo nell’avvicendarsi del giorno e della notte e nelle stagioni. I dervisci rotanti, evocati in un celebre brano di Battiato, danzano a braccia aperte, con la mano destra rivolta verso il cielo e la sinistra verso la terra, in una ripetizione ipnotica che li protende all’estasi e al divino.

 

Abbigliamento adeguato o sportivo
Durata: 1 ora / prenotazione obbligatoria:
telefonare entro sabato 23 al 335 69 12 555 specificando cognome, nome, giorno e numero dei partecipanti. Se la prenotazione verrà accettata riceverete una conferma!

Ziya Azazi è un danzatore turco di fama internazionale, celebre per il suo talento e per le spettacolari coreografie di sua creazione. Dopo l’esordio al Teatro di Stato di Istanbul e i lavori portati in scena con il Tanz Atelier Sebastian Prantl (TAW), il Tanz Hotel e Willi Dorner, ottiene una borsa di studio a Vienna grazie al suo spettacolo a solo Unterwegs Tabula Rasa e la proclamazione a “Miglior danzatore dell’anno in Austria” dal periodico Ballet International. Inizia allora a studiare la rotazione della danza sufi e reinterpretarla creando gli storici a solo Work in Progress I e Work in Progress II, cui sono seguiti innumerevoli spettacoli e sperimentazioni con artisti di varie discipline in più di cinquanta nazioni.

Screenshot 2025-07-25 at 22.34.40

Margherita Morgantin, Sotto la montagna Sopra la montagna (Nottetempo, 2021)