In una regione lunga, stretta e circondata da mari, il vento è un naturale compagno di strada. In alcuni casi torna anche utile: quando fa molto caldo, se si esce in barca a vela, oppure si stende il bucato, ad esempio. Chi ha passato la vita a stendere sullo stesso terrazzo, dove l’unità di misura ufficiale è il numero delle mollette, ancora oggi fa un gesto meraviglioso e antico come il mondo: guarda il cielo e sente il vento.
Età consigliata: dai 5 ai 11 anni
Durata: 1 ora / prenotazione obbligatoria:
telefonare entro venerdì 22 al 335 69 12 555 specificando cognome, nome, giorno e numero dei partecipanti. Nel tempo del laboratorio, ai genitori verrà proposta una visita guidata del Museo.
Se la prenotazione verrà accettata riceverete una conferma!