Sin dall’antichità l’umanità ha elaborato tecniche di conservazione del ghiaccio. Utile nelle stagioni calde a scopo medico o alimentare, veniva prodotto anche nella Valle d’Itria, raccogliendo la neve e immagazzinandola. Neve che abbondava, perché l’Europa tra il 1500 e la metà dell’800 subì un cambiamento climatico: la Piccola Era Glaciale. Individuati i luoghi adatti, si costruivano le neviere: ambienti in pietra seminterrati, spesso molto profondi, dove i preziosi fiocchi venivano riversati e pressati. L’economia che ne derivava fu diffusa a Martina Franca, grazie al clima e alla conformazione del suolo, fino all’arrivo dell’elettricità e dei frigoriferi.
Abbigliamento sportivo
Durata: 1 ora / prenotazione obbligatoria:
Telefonare entro giovedì 21 al 335 69 12 555 specificando cognome, nome, giorno e numero dei partecipanti. Se la prenotazione verrà accettata riceverete una conferma!