Quotidianità e ricerca dell’immortalità nella cultura degli egizi
Patrizia Piacentini
Domenica 24 agosto | ore 21,30 | euro 4,00 | 20
Masseria S. Elia (Martina Franca) 
Le tombe monumentali, dalle piramidi agli ipogei della Valle dei Re, come quella di Tutankhamon, sono l’elemento più suggestivo della cultura dell’Antico Egitto, e non solo per gli emozionanti ritrovamenti archeologici.
All’interno della visione armoniosa che gli egizi avevano dell’esistenza, dove la morte era solo un passaggio necessario a una nuova forma di vita ultraterrena, la pratica della mummificazione aveva un ruolo centrale.
Grazie alla conservazione del corpo, infatti, l’individuo poteva mantenere la propria identità e vivere per sempre.
