SOTTO LA MONTAGNA
SOPRA LA MONTAGNA

Mostra diffusa

 

Giovedì 21 agosto – Domenica 24 agosto

Pomeriggi e sere, tutti i giorni
nei luoghi del Festival

(…) MAR DI CORSICA TEMPO: VENTO DA NE FORZA 3TEND. A  PROV. DA NW-SER. O POCONUV. CON LOC. ADDENS.- VISIBILITÀ: BUONA LOCAL. DISCRETA – MARE: M. QUASI CALMO, LOCAL. POCO MOSSO CON MOTO ONDOSO IN AUMENTO TENDENZA: VENTO DA SW. FZ. 3-PARZ. NU V.(…) (M. Morgantin, Titolo variabile, Quodlibet)

Margherita Morgantin è artista visiva. Insegna Anatomia artistica, e semiologia del corpo all’Accademia di Belle Arti di Brera. Il suo lavoro si articola in linguaggi diversi che spaziano dal disegno, al testo, alla performance. La sua ricerca riguarda da sempre l’attenzione climatica, da cui deriva una pratica concettuale e meteo-semiotica, e un’attenzione alla percezione fisica ella conoscenza; indaga così forme che si incontrano nella matematica, nella filosofia e nel linguaggio Ha partecipato a mostre d’arte contemporanea in Italia e all’estero, presso Musei, Istituzioni pubbliche e private. Nel corso della sua pratica ha collaborato con molti artisti e coreografi e con il colletti o filosofico emminile Diotima. Il suo ultimo libro è: Cronache dal viaggio breve, 15.289.000 minuti.

dcsdvew

Margherita Morgantin, Scatola metereologica, 2004, progetto per un’installazione a dimensione ambiente